L'Università degli Studi di Teramo conta 5 Facoltà16 Corsi di laurea, oltre 20 Master6 Scuole di Specializzazione. Sono 10 le aree di ricerca in cui è impegnato l'Ateneo. Due i centri di eccellenza: quello giuridico-politico-comunicativo e quello agro-bio-veterinario. Dai saperi di questi punti di forza, sono nati, in raccordo con il mondo del lavoro, segmenti formativi innovativi.

Here all the news in English for our students: English - A Guide for international students (unite.it)

aquí la información sobre nuestra universidad en español Espanol - Home page (unite.it)

 

English - Home page (unite.it)

La ricerca ha ottenuto risultati concreti che hanno permesso di costruire una rete di relazioni strettissime in campo scientifico. La formazione post laurea garantisce un valido perfezionamento degli studi in diverse aree: da quella delle professioni legali a quelle economiche, sociali, della comunicazione, del management, della sanità animale e della governance.

 

Elemento strategico dell'Università di Teramo è l'internazionalizzazione al di là dei Paesi dell'Unione Europea, stringendo collaborazioni e alleanze con i centri di eccellenza degli Stati Uniti, i Paesi dell'area adriatica e quelli dell'America latina. Un'internazionalizzazione sostenuta integrando direttamente con fondi di Ateneo le borse ministeriali per la mobilità studentesca e rafforzando il Centro linguistico di Ateneo, per agevolare l'apprendimento delle lingue straniere.

Le tecnologie della comunicazione hanno da sempre influenzato sia il modo di pensare che le modalità di apprendimento. Per questo sono stati realizzati piattaforme e-learning e laboratori linguistici, multimediali, televisivi e radiofonici.

 

Strutture di Ateneo 

  • Campus di Coste Sant'Agostino: 50.000 metri quadrati di superficie totale.Comprende la sede del Rettorato e delle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della Comunicazione, Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali e i corsi di laurea sulle Biotecnologie. Il Campus ospita anche la mensa, lo studio televisivo, la radio di ateneo e una sala per cinema e spettacoli dal vivo.
  • Ospedale didattico veterinario universitario 100.000 metri quadrati.

 

INTERNATIONAL WELCOME OFFICE

 

The office provides foreign Students, Researchers and Professors with personalized support on mobility-related issues and enrolment information and tailored assistance before, during and after their stay at the University of Teramo.
The University offers funded positions as Visiting Professors and Researchers each Academic Year.
The International Welcome Office supports students, Reseachers and professors:  

  • providing with information kits for administrative procedures in Italy (VISA, etc.);
  • putting in touch with our offices;
  • assisting to coordinate with the Italian Consulates in your Country;
  • networking with professors, researchers and students at the university.

Once in Italy the International Welcome Office offers:

  • specific support for visiting professor and researcher;
  • assistance to apply for a residence permit;
  • administrative assistance from arrival to departure;
  • help to set you up in Italy and to find your way in administrative and registration processes (e.g. opening a bank account, health insurance, housing research);
  • making your access to student life easy;
  • finding suitable Italian language classes for you;
  • access to research and higher education resources (libraries, documentation centres) and work / study locations;
  • culture and integration programmes.

 

 

Referent

dott.ssa Elena Perrotta
International Welcome Office
Università degli Studi di Teramo
tel. 0039-0861266261
email eperrotta@unite.it
Opening Hours from Monday to Friday 09.30 -12:00